
E così Conte con i suoi discepoli alla sua destra e alla sua sinistra compirono un nuovo miracolo dopo averci salvati da un’orrenda morte certa a causa del “Coronavirus”.
Oggi i tre dell’apocalisse si fanno santi e riescono a stupirci con nuovi effetti speciali, nuovi proclami. Devono avere imparato la matematica stando comodamente seduti in parlamento, oggi divisioni e moltiplicazioni le sanno fare.
E così se prendi una classe di 30 bambini e la dividi in due per evitare quei tanto odiosi assembramenti dovuti al coronavirus, ti saltano fuori due potenziali classi da 15 bambini l’una. Geniale non trovate?
Ma a quel punto serviranno il doppio dei docenti, quindi il doppio dei soliti dipendenti pubblici che andranno a rafforzare le fila di quella mastodontica macchina pubblica che ormai possiamo solo mantenere facendo debiti su debiti.
E ci mancherebbe che un governo così non debba ottenere la fiducia in parlamento.
Con 148 voti favorevoli e 77 contrari, l’Assemblea gli rinnova la fiducia approvando l’emendamento interamente sostitutivo del ddl n. 1774, “conversione in legge del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato”.
Nella seduta di ieri l’arguta relatrice, la sen. Angrisani (M5S), ha ricordato alcuni emendamenti già approvati in Commissione.
Tra questi vi é il 4.0.100
Inerente le procedure su base regionale per l’accesso in ruolo su posti di sostegno;
Il 2.300 inerente le norme e criteri per la procedura concorsuale straordinaria finalizzata all’immissione in ruolo del corpo docente;
Il 7.0.1 riguardante le misure per la continuità della gestione delle università;
Il 7.0.26 riguardante le misure per l’edilizia scolastica, che non risolverà affatto il problema delle nostre scuole che cadono a pezzi.
Poi, sentendosi piccata da alcune critiche al lavoro straordinario di questo fantastico governo, in replica agli interventi della discussione generale svoltasi il giorno prima, la grillina Angrisani che al posto del cervello ha una ruota con un grasso criceto che gira ha ricordato i capisaldi del provvedimento a firma grillina.
Così come Di Maio ha risolto la fame nel mondo lei intende risolvere il problema del precariato nel mondo attraverso una prova di selezione effettiva, dove potranno avere luogo 78.000 nuove assunzioni tra i docenti.
Ha segnalato che già nel decreto rilancio sono state previste misure di riorganizzazione delle classi. Oltre ai famosi monopattini sono stati stanziati un sacco di soldi per permettere l’acquisto di nuovi smartphone e tablet già dotati della tecnologia 5G e così tutti i bambini potranno felicemente essere rincoglioniti a dovere per rappresentare la nuova massa votante di domani.
Riguardo al camminare sulle acque ci stanno ancora lavorando, ma abbiate fiducia, presto riusciranno a fare anche quello.
Ma alla fine chi paga?
Italia Moli
#IoSonoItalia🇮🇹
Italia..evidentemente questo governo è riuscito ad andare oltre il fondo del bidone..Gli italiani si stanno muovendo…vediamo..diamo fiducia..ad un popolo sulla disperazione..ciaoo.
"Mi piace""Mi piace"
Ma la mia preoccupazione maggiore caro amico riguarda chi strumentalizzerà la protesta della mia gente ancora per meri fini personali.
"Mi piace""Mi piace"
assumeranno quelli che hanno chiuso le proprie attività? In fin dei conti erano stati chiari dall’inizio obbligando la “distanza sociale” (che non è quella fisica!) noi siamo noi voi siete…sotto di noi, easy
"Mi piace""Mi piace"
No, assumeranno come sempre gli amici degli amici, i parenti dei parenti e così via.
"Mi piace""Mi piace"